giovedì, dicembre 21, 2006

buon natale a tutti

Non potevano mancare gli auguri della Zarina...
Spero che questo Natale e soprattutto il 2007 porti tanta felicità e serenità a tutti...una casa nuova per Marta, un fidanzato per Libera, un nuovo lavoro a Tanino, una morosa degna di essere definita tale per Alberto..., un po' più di soddisfazione professionale per tom, una meravigliosa nipotina per Giacomo (The King)..tanto fumo e niente arrosto per Danilo, ottimi affari per il mitico bradipo croato...un po' più di tempo per le amiche per Chiara e Silvia, che sono sparite...un po' di sonno per Immuzza, caldo e sabbia per Riccardo, tranquillità d'animo per Tinz, un po' meno obesi per Ovich, una sempreverde per federico, una nuova acconciatura per Oden, dei veri compagni per il morino, un po' più di sorrisi per francesco, meno treni per lo scorpione curioso, che sparisca il mal di schiena ad ettore, un'iniezione di sicurezza e di freschezza per la lasagnona, una fonte di guadagno sostenibile per fabio, meno malattie immaginarie e più serenità per il babbo, meno stress e più farfalle per la mamma...infine un amore vero, che credo sia quello che si merita, per Ceci...un augurio speciale alla mia amica imprenditrice...grazie alla quale rischio di farmi arrestare!un abbraccio grande va a tutti coloro che ho menzionato, ma uno ancora più grande va a quelli che non sono scritti qui sopra. un augurio sincero a tutti quelli a cui voglio bene e come diceva il Che ricordate sempre che vale la pena di lottare solo per le cose senza le quali non vale la pena di vivere...

mercoledì, dicembre 13, 2006

lupu ululà e castello ululì...

Che libro ragazzi!!!!!!!! in queste cento e poche più pagine sono contenute alcune delle migliori battute del cinema italiano e non...io l'ho letto in una notte, a Roma, mentre Tiziana dormiva e i nostri simpatici vicini di stanza facevano casino, lanciandosi ciabatte, insulti e schiaffoni, forse per scherzo, forse seriamente...boh!
insomma il libro contiene un sacco di battute che fanno ridere, piangere, emozionare, ricordare momenti indimenticabili del cinema. Sicuramente all'appello non poteva mancare il benemerito Ovosodo, del quale però è stata riportata, a mio avviso, non proprio la battuta migliore...del resto il mio film prediletto contiene dei dialogi meravigliosi, quindi l'autore avrà certamente avuto l'imbarazzo della scelta.
degne di menzione anche le battute tratte da film storici, come Un americano a Roma, Pane amore e fantasia e Soliti ignoti.
Libro da non perdere per chi, come me, è un po' fissato per il cinema...a modo mio intendo!

mercoledì, novembre 29, 2006

ho bisogno del vostro aiuto...


Cari Miei, questo volta ho proprio bisogno del vostro apporto...
devo soddisfare una mia velleità, un mio vezzo, un pensiero che mi ronza in testa e che non so come far diventare cosa concreta...ecco che qui scatta il vostro aiuto!
potete darmi una mano, scrivendomi un paio di titoli di film girati a roma, che riprendano la capitale in una particolare visione...cinematografica direi???
intanto grazie...poi vi dirò!

lunedì, novembre 27, 2006

26 novembre 2006: segnatevi questa data!


26 novembre 2006: un giorno davvero importante! oggi è infatti nata Emma, la piccola "soldatina". Emma ancora non sa quanto è fortunata ad avere una mamma ed un papà che la sapranno rendere felice, come una vera principessa e che l'hanno amata sin dal primo giorno del suo concepimento...
Tanti auguri quindi a Mauro e Antonia, un abbraccio a Mauro e un bacione alla piccola Emma...benvenuta tra noi!!!!!!!!!!!

giovedì, novembre 23, 2006

la zarina è tornata...


Ci sono momenti in cui mi sembra di aver esaurito le cose da dire, i pensieri mi frullano come tante farfalle nella testa, ma non ho voglia di tirarli fuori...questo è uno di quei momenti, motivo per cui ho abbandonato il blog...
sicuramente mi tornerà l'ispirazione e soprattutto ci sarà un giorno in cui avrò ancora un buon motivo per scrivere al mondo e perchè tutti voi possiate ancora leggermi...
per ora vi lascio con un pensiero legato allo spettacolo visto la scorsa domenica, in assoluto il concerto che mi ha più emozionata in tutta la mia vita. Ero sola ed ho passato mezzora di trepidante attesa, fino a quando il primo a salire sul palco è stato il mitico Giovanni...che naturalmente mi ha fatto, come sempre, battere forte, forte il cuore. Finiti i due pezzi, il sipario si è nuovamente chiuso e una musica ha iniziato a salire su nella pelle: era un brano tratto dalla colonna sonora di Da zero a dieci...i miei occhi hanno cominciato, indipendentemente dalla mia volontà e dal mio controllo, a sgorgare, piano piano, delicatamente, senza creare scompiglio al resto del corpo, piccole goccie, sottili lacrime d'emozione. Dove può arrivare a volte una musica...pochi attimi e sul palco è salito Ligabue, artista che conoscevo e che continuo a conoscere poco...ma ad apprezzare molto. La sua voce ha riempito il teatro, arrivando al cuore di tutti i presenti...un susseguirsi di emozioni mi ha travolta, nonostante la difficoltà di assaporare un suono acustico e dolcemente rock, attraverso le grida di ragazzette scatenate e fischi di bellimbusti in delirio.
A volte basta poco per emozionarsi e per assaporare uno stato di serenità interiore, sufficiente a gettare buone basi per la riuscita di un'intera settimana.
un abbraccio

venerdì, ottobre 06, 2006

"au secours j'ai 30 ans"


di solito le storie semplici sono quelle che più mi colpiscono...quelle dove si dosa una giusta parte di drammaticità, mescolta con una buona dose di ottimismo e di lieto fine inaspettato sono ancora meglio.
ai titoli di coda di questo film ho pianto, come in qualche altra occasione mi è capitato..."Au secours j'ai 30 ans" è un film francese che in italiano è diventato Il club delle promesse. La storia di tre amici che vivono su una piccola isola francese dove l'unica cosa esistente è la pesca delle ostriche...all'alba della maggiore età le due ragazze ed il loro inseparabile amico si trasferiscono a Parigi, dove li aspetta una nuova vita, tanti amori, più o meno felici, ma soprattutto un forte legame di amicizia che continua, nonostante le vicissitudini della grande città. Dopo qualche anno Yann si ammala e fa promettere, proprio come da bambini, alle due amiche di imporre un cambio radicale alla loro vita...tutto volge al meglio, non senza fatiche e soprattutto sofferenze. Ma quel che importa è che questo film fa ancora sognare e sperare che il futuro ci possa riservare qualcosa di meglio...se si perde la speranza in un futuro migliore, si finisce per accontentarsi e quindi non pretendere sempre il meglio da se stessi.
Sorridere e gioire delle piccole cose, pur mantenendo un forte slancio verso il proprio futuro credo sia la ricetta ottimale per non mollare mai, per stare sempre in piedi anche di fronte ai colpi più forti e soprattutto questo ci consente di non morire dentro...il che già di per sè non è affatto male!

giovedì, ottobre 05, 2006

in arrivo l'ora solare...o legale??? boh!!!!!!

l'inizio di ottobre è sempre uno strazio...poi quando si porta indietro l'orologio di un'ora significa proprio che siamo entrati nella stagione fredda! e non venite a dirmi che passerà alla svelta e che tanto tutti i mesi sono uno uguale all'altro: NON è VERO!!!!!!!!!! soprattutto per chi come me è fortemente metereopatica, il che significa che se alla mattina mi alzo e vedo il sole splendere fuori dalla mia finestra la giornata è già arrivata a metà dell'opera...se invece fuori piove, c'è nebbia e fa freddo esco con la tristezza in corpo...
comunque sia è un dato di fatto, l'inverno sta arrivando! pensare che nelle vecchie culture sudamericane, per esempio, se c'era proprio una faccenda che affaccendava gli uomini e donne ogni sera era la paranoia che il giorno successiva il sole non sarebbe più sorto e che quindi tutto l'esistente sarebbe passato ad altra vita...
noi ormai questa certezza ce l'abbiamo nel dna e direi che nel dna ce l'ha in particolare un mio caro collega...che ha fatto del domani una sicurezza profonda, soprattutto quando gli chiedo di fare qualcosa...
pensare che una volta mia nonna mi ripeteva in continuazione, quando rimandavo alla domenica i compiti che lei mi diceva di fare il sabato, tale proverbio mai rimandare a domani quello che potresti fare oggi...
domani, domani, domani...del doman non v'è certezza, chi vuol esser lieto sia, decantava il buon Lorenzo de Medici e mi sa tanto che oggi prenderò spunto da questo monito importante per compiere una delle azioni credo più scellerate, mai commesse nella mia vita...ma del resto se non lo facessi probabilmente me ne troveri pentita solo un attimo dopo!
Domani e dico DOMANI vi racconterò com'è andata e soprattuto il suo esito che mi auguro sia positivo...

martedì, settembre 19, 2006

tornata...ahimè!

Purtroppo il ritorno era già annunciato...ed eccomi di nuovo qui, a lottare con la dura e stressante quotidianità...resta comunque il meraviglioso ricordo di tante facce, tante persone e tanta gioia condivisa con delle belle, ma davvero belle persone!
per esorcizzare questo rientro, fatto di stress politico, di incazzature, di nervosismi, di code in macchina, di lavatrici che non funzionano più, di pullman che bloccano le strade e di donne che già non sanno guidare ed in più telefonano mentre sono al volante, causando non pochi disagi...insomma un ritorno sofferto per tutto, soprattutto per la consapevolezza che passerà almeno qualche mese prima che rivedrò il sorriso di Luisa, prima che risentirò le battute di Simone, prima che la Sig.ra Anna mi delizierà con il suo stile anglo-sardo e prima che il Sig. Angelino tornerà a farmi sentire la sua risata...beh per esorcizzare tutto ciò mi consolo con le foto stampate nella mente e nel cuore, attimi dei bei giorni (anche se pochi!!!, troppo pochi!!!!!!!!) trascorsi insieme.
un abbraccio grande lo vorrei dare anche a Monica, mia fedele compagna di stanza, Michela simpatica compagna di camminate e di serate, Alessandro e Luca per avermi fatto da spalla in qualche discorso politico ed a Fabrizio, mio accompagnatore per il viaggio di ritorno...con tutti i buoni propositi perchè i legami cominciati non siano destinati a morire ancora prima di nascere...
un bacio invece lo dedico alla zia Pasqua e alla sua zuppa gallurese...un vero mito, ma anche a michela, mariapiera e giovanni! un ricordo particolare che porto con me è invece quello del cuginetto di simone...quello carino, che si è presentato al matrimonio con camicia fuori dai pantaloni e scarpe da tennis...il mio idolo!
ma dimenticavo Linda, il Boschetto (che conosco solo di nome...parola che mi ricorda Elio!!!), tutti gli altri ragazzi, compreso quello che non ha chiesto di ballare a Mariapiera...insomma tutti proprio tutti!

giovedì, settembre 14, 2006

sardegna...arrivo!

pensatemi in questi giorni e andate ad ascoltarvi questa canzone che vi dedico...si intitola naturalmente Sardegna ed è di Cesare Cremonini.
p.s. silvia ti sei aggiudicata la cartolina: mandami in mia mail tuo indirizzo che ti mando il tutto!
un abbraccio

Elisabetta ha gli occhi fatti e un cuore di Sardegna, fra le mani tiene i sogni e una borsetta, e Patti sa benissimo il francese, può sembrare un pò scortese ma è cresciuto troppo in fretta. Erica è partita dispiaciuta perché un uomo l'ha ferita e ora le sta chiedendo scusa, ed io rimango solo con la luna, sperando che mi porti ancora un pò... fortuna. Ballo si accontenta di una corda, su cui fa l'equilibrista il che gli riesce molto bene. Larry è sempre il solito buonista, con le donne è un apprendista senza trucchi nè mestiere. Ed il sedere di Selene sembra fatto apposta per l'amore, Oh qua in Sardegna splende sempre il sole, anche quando è il caso di far piovere sul cuore! Le belle donne in cerca di un vestito o di un cognome, sulle barche da sceicco sembran sole. Ma io vorrei cadere fra le gambe di una donna con il viso ancora acceso di stupore. E Marta in questo senso è la migliore infatti ha il doppio mento e intorno un mucchio di persone. Qua in Sardegna regna il buonumore, anche quando è il caso di nascondere il dolore.

mercoledì, settembre 13, 2006

il paradiso terrestre esiste!


Cari miei, la vostra Zarina vi saluta per qualche giorno! mi trasferirò per un paio di giorni in un sogno da favola...un vero e proprio paradiso terrestre! mi dispiace lasciarvi con ancora aperto il mio dubbio estenziale che ha reso turbolente tutte le vostre notti...so di gente che addirittura non ci dorme, ma questa trasferta proprio mi tocca!
vorrà dire che vi lascerò una bella immagine che ritrae la mia meta così da consolarvi con questa...anzi, vediamo se indovinate la località esatta! Intanto io vi prometto che cercherò di godermi al meglio la mia mini fuga dalla città!

martedì, settembre 12, 2006

un dubbio mi assale...



In questi giorni un dubbio amletico mi attanaglia più di tanti altri della mia vita...
Quale sarà la strada giusta da prendere??? ora mi spiego meglio!
Di fronte alla scelta dicotomica del futuro che ognuno desidera e soprattutto al cospetto di un importante passo da compiere mi sento nella morsa del dubbio...quella stretta fisica e psicologica che il più delle volte mi porta a compiere azioni apparentemente senza senso e qualche volta persino un po' sciocche...
Quale via scegliere di prendere per il futuro dell'umanità allora? la domanda mi nasce spontanea dopo un ardito dibattito con una cara amica...
meglio l'uomo maturo, navigato, con tanto da offrire in termini di certezze materiali e quindi evidentemente una garanzia di futuro oppure meglio il giovinastro, magari di qualche anno più giovane, con grande sex appeal, con grande prestanza fisica ed un potenziale in grado di travolgere in qualcosa che non si sa bene dove possa portare, con tutte le carte in regole per rimanere volontariamente lese, seppur contente e soprattutto soddisfatte???
un dubbio feroce, per cui chiedo di avere risposte...

mercoledì, settembre 06, 2006

la vedova bianca

C'è qualcosa dentro di me Che è sbagliato E non ha limiti E c'è qualcosa dentro di te Che è sbagliato E ci rende simili E un bacio sporco sa Spogliarmi il cuore dagli incubi Un bacio sporco sa Come un miliardo di uomini Vieni a fare un giro dentro di me O questo fuoco si consumerà da sé E se una vita finisce qua Quest'altra vita presto comincerà Nel tuo letto la novità E' fare a pezzi l'anima Ma la violenza della stabilità E' un modo di morire a metà E un bacio sporco sa Spogliarmi il cuore dai demoni E c'è qualcosa dentro di noi Che è sbagliato ma ci rende simili Un bacio sporco sa Come un milione di anime E se una vita finisce qua Quest'altra vita presto comincerà So che puoi Gettarmi via Ma ciò che vuoi Lo voglio anch'io E' troppo, troppo presto E' male Le tue labbra sono nude Sai che è solo il tempo A rivelare la stagione Vieni a fare un giro dentro di me O questo fuoco si consumerà da sé Un bacio sporco sa Spogliarmi il cuore dagli incubi Un bacio sporco sa Come un miliardo di uomini E anche tu hai qualcosa dentro di te Che è sbagliato e ci rende simili C'è qualcosa di nuovo per te E' sbagliato perché non ha limiti E anche tu hai qualcosa per me E' sbagliato ma ci rende simili E' sbagliato ma ci rende simili E' sbagliato ma ci rende simili

L'appuntamento è per questa sera...vi aspetto tutti a l'Idroscalo! anzi chi pensa di venire mi faccia un fischio per favore...al concerto degli Afterhours!!!

lunedì, settembre 04, 2006

la canzone di marta (Luca Bassanese)

Mi piace immaginare che questa canzone, che ho scoperto da poco, sia dedicata a me...con molta modestia la riporto qui sotto e ringrazio Luca, conosciuto (per modo di dire!) per puro caso alla Fnac durante una pausa pranzo! a lui vanno i miei complimenti...il suo Al mercato è un proprio un bel disco. A volte la semplicità nasconde piacevoli sorprese! Grazie Luca.


CANZONE DI MARTA (Luca Bassanese)
Seduta sul ciglio della strada guardi le auto passare come edera cerchi la luce per sentirti viva è sempre un duro lavoro andare a fondo nelle cose per poi subire le ingiurie degli altri come un cane bastardo. La vita a volte ci porta lontano dagli affetti più cari dai nostri amori la vita a volte ci porta lontano da noie ti ritrovi tra facce diverse chiedere a un sorso di vino la pacee ti ritrovi a pensare che inganno è la vita. Non fermarti adessoche puoi perderti quando il buio ahimèpuò sorprenderti hai qualcuno a cui dare la mano?Quanti sogni hai per difenderti?in questo mondo non puoi nasconderti ora Marta puoi darmi la mano. La gente da gente che può dire?la logica è il suo mestiere chi non si allinea si deve cambiare per renderlo uguale ma noi eravano diversi stesi sull’erba nelle notti d’estatementre piangevi o mi raccontavi parole d’amore. Il tempo a volte ci porta a cambiare gli affetti più cari i nostri amorie ti ritrovi a pensare che bastarda questa vita. Non fermarti adesso che puoi perderti quando il buio ahimè può sorprenderti hai qualcuno a cui dare la mano?Quanti sogni hai per difenderti?in questo mondo no, non puoi nasconderti ora Marta, se vuoi, puoi darmi la mano

un pensiero per il bradipo croato

Di ritorno dalla Festa de l'Unità di Lodi dedico un pensiero al bradipo croato...gli dedico in realtà un pensiero non mio, ma bensì l'inizio di un monologo di uno degli attori teatrali più geniali del momento: ASCANIO CELESTINI.
Sono comunista perché essere comunista è un po' come essere un marziano. Secondo alcuni i marziani hanno un intelletto superiore i cui frutti elargiranno all'umanità: come i comunisti. Secondo altri, i marziani sono mostri sanguinari che puntano alla distruzione del mondo: come i comunisti. Ma soprattutto, tutti sono concordi che i marziani sono un'invenzione letteraria: come il comunismo.

giovedì, agosto 31, 2006

anche voi generazione 1000 euro???

Ho scoperto, grazie al mio capo, un libro estremamente interessante...che mi fa sentire parte di un grande gruppo di giovani, sempre in bilico tra sogni e realtà, con poche concretezze per il futuro, ma con tasche gonfie di speranze ed il cuore colmo di sogni da realizzare. Ho trent'anni, sono laureata dal 2003, sono masterizzata e insieme a tanti altri mi rendo conto di fare parte integrante della fatidica Generazione 1000 euro. Questo è il libro ho cominciato giusto oggi a leggere...ho scaricato il primo capitolo via internet (www.generazione1000.com) e questo mi ha invogliata a comprarlo...ora sono arrivata all'inizio del secondo capitolo. A tal proposito vi consiglio di sottoporvi all'interessantissimo test che troverete nello stesso sito e se vi appassionate alla vostra condizione vi segnalo un simpatico dibattito che si terrà alla festa de l'Unità nazionale di Pesaro, lunedì 18 settembre, alle ore 21, dove ad incontrare il pubblico saranno i due autori del libro e altri ospiti speciali...vi lascio indovinare chi potrà mai esserci tra questi!

martedì, agosto 29, 2006

voglio tornare in vacanza!!!!!!!!!!!!!!!!!

Che supplizio tornare a casa, dopo una vacanza riuscita bene!!!!!!!!bella gente, buona cucina e tanta tanta serenità...come ritrovare lo stesso clima anche a casa???mah, resterà un mistero per ora ancora da risolvere!
questa vacanza è comunque stata una vera rivelazione, sia per i luoghi visti e vissuti che per le persone con cui ho condiviso molti momenti...
partita il 7 agosto da milano, esattamente stazione rogoredo, in compagnia di ovich e la sua valigia (ne parlo come se fosse una persona perchè aveva le dimensioni di un umano la valigia!!!!!!!!!) siamo arrivate alla stazione di Imola, dopo diversi cambi e saliscendi non poco faticosi...insomma lunga e diritta correva la strada...lì ad attenderci, munita di armi ma soprattutto bagagli c'era tinz, accompagnata da ric! ore 15.30 partite, alla volta delle marche, esattamente Fossombrone, provincia di Pesaro-Urbino. Insomma già l'inizio prometteva bene, visto che incontrata la proprietaria della casa, abbiamo appreso che la nostra dimora di quei giorni si trovava in un pericoloso crocevia: penitenziario, ex mattatoio e fiume...tinz disse una mattina alzandosi che sentiva le presenze!!!!!!!!!Sono stati giorni di grandi giri, tanta acqua e tante belle facce viste quotidianamente e incrociate per puro caso. Uno su tutti va menzionato il capo dei tamburatori...sempre che si dica così...della contrada sant'Andrea a Cagli (www.giochistoricicagli.it) ah, sospirato APO...porto ancora il suo ricordo nel profondo del mio cuore...così tanto che prima o poi spero di rincontrarlo!...troppo sole mi deve aver fatto male!
piacevole incontro anche con Cecilia...una gran persona, con la quale ho scoperto di avere molte più cose in comune di quelle che pensassi...
un pensiero va certamente rivolto anche al bradipo croato...quello che se non si va a ballare (attenzione che ho detto ballare e non stare seduto a guardare!!!!!!!!) passa la serata da sfigato!...dai tranquillo, il prossimo anno ti organizzo io una vacanza su misura...discoteca, letto e tanto cibo all'americana, tipo wuster con nutella! che ne dici??????
si perchè l'ultima settimana delle mie meritate ferie l'ho trascorsa in una sorta di paradiso terrestre, Hvar (che vedete nella foto!) con un paio di amici...che mi hanno sopportata con tanta pazienza e per ripagarmi mi hanno soprannominata sora lella

lunedì, luglio 31, 2006

i vivi hanno il compito di tenere viva la memoria...

Mercoledì sarà una giornata importante...ricorrerà il 26° anniversario della strage di Bologna del 2 agosto, strage che ha provocato 85 vittime e oltre 200 feriti. I vivi, tutti coloro che sono sopravvissuti a quella infame tragedia, hanno il dovere di tenerne vivo il ricordo, di tramandare di padre in figlio, di amico in amico il racconto vivo di chi ancora è testimone, con le sue ferite e le sue sofferenze fisiche e morali di episodi del genere.
A Bologna, la tradizione degli ultimi 26 anni vuole che alle 10.25 nel silenzio imperante, che spontaneamente nasce tra le migliaia di partecipanti alla manifestazione, suoni straziante una sirena, simile a quella che in tempi di guerra segnava l'inizio del coprifuoco. Un rumore che evoca in chi partecipa, da esterno, da totale spettatore, un forte senso di angoscia...questo mi fa pensare e forse solo lontanamente immaginare di cosa possa significare il ricordo di quel momento in chi invece l'ha vissuto, in chi si è ritrovato persino a scavare con le proprie mani tra le maceria, alla ricerca di parenti e amici, con la speranza di non ritrovarli, ma di rivederli in carne ed ossa...
tutto ciò è giusto che resti un ricordo vivo più che mai...soprattutto in tempi come questi, tempi in cui ormai è facile vedere circolare liberamente, senza nessun pudore, alcuni dei fautori diretti di quella carneficina, come quelli di tante altre che hanno messo a dura prova la serenità del nostro paese.
meditate gente, meditate!
un abbraccio a cristina per tutto quello che fa...

mercoledì, luglio 26, 2006

meravigliosa sorpresa...

meravigliosoooooooooooooooo! fuori dalla mia finestra vedo l'arcobaleno...una piacevole sorpresa, un raggio di luce grazie all'arrivo della tanto attesa pioggia! sono le piccole cose, gli spettacoli della natura a rendere piacevole la vita...insieme a tante altre cose naturalmente!!!

un film davvero stupendo


vi consiglio vivamente di vedere questo film...davvero stupendo! fa ridere e pensare nello stesso tempo...poi ha una colonna sonora spettacolare!

io l'ho visto per pura caso ma l'ho davvero apprezzato...ora mi riserverò di leggere il libro da cui è stato tratto che, come mi diceva ieri claudia...una persona che forse dopo una serie di vicissitudini passate e di equivoci, oggi credo abbia un pizzico di stima in più nei miei confronti...

ora vi lascio che vedo cosa guardare stasera...sto in attesa di vostre opinioni!

besos

martedì, luglio 25, 2006

siamo uno, nessuno o centomila?????

Come sopportare in me questo estraneo? Questo estraneo che ero io stesso per me? Come non vederlo? Come non conoscerlo? Come restare per sempre condannato a portarmelo con me, in me, alla vista degli altri e fuori intanto dalla mia?...
oggi mi concedo una citazione illustre...la frase qui sopra è tratta da uno dei romanzi, a mio giudizio, più belli di Pirandello esattamente Uno, nessuno, centomila.
Oggi più che mai mi viene da riflettere sull'ossessione che tanti hanno di apparire, dimenticandosi (ahimè!!!) di quello che sono in realtà, rincorrendo forsennatamente ciò che in realtà non sono. Il rischio è quello di vivere la vita di qualcun'altro, senza rendersi conto che probabilmente sarebbero stati molto più felici nel vivere la propria, senza preoccuparsi del giudizio degli altri.
Fondamentalmente credo infatti che sia proprio questo il problema di fondo...il preoccuparsi troppo di quello che pensano gli altri, in ogni momento della propria esistenza, cercando di non deludere mai le aspettative di chi li circonda. Come se poi chi ci circonda sia sempre lì pronto ad esprimere sentenze e giudizi...e soprattutto a preoccuparsi dei fatti altrui...
Credo che tutto ciò sia davvero triste e soprattutto sia fonte di enormi frustrazioni...com'è possibile non scoprire la propria identità e la propria indole neppure con le persone che si amano, a cui si vuole bene e che magari vivono con noi 24 ore su 24??? per quel che mi riguarda sarebbe praticamente impossibile...solitamente il mio istinto tradisce sempre la mia razionalità e anche in situazioni in cui forse sarebbe più opportuno essere attenti a ciò che si dice non riesco a trattenermi...
ma tutto sommato credo sia meglio così...chiunque mi conosce un po' di più e non si è fermato semplicemente al mio apparire sa che non potrei mai essere quello che non sono...non riuscirei mai a mentire o anche solo omettere una parte di me con le persone a cui voglio bene e a cui tengo maggiormente...
probabilmente se dovesse essere così mi sentirei di pensare che quelli con cui non mi comporto spontaneamente presentando la vera me stessa non sono miei veri amici...partendo comunque dal presupposto che non ce la farei mai...
tutta la riflessione o paranoia che trovate qui è derivata dall'email arrivata da una persona conosciuta solo di recente, che mi chiedeva una mano nel superare la delusione avuta di recente da una carissima amica che viveva, in ogni momento sia con gli amici, che con familiari e fidanzato, una vita non sua per paura di doversi scontrare con il giudizio di tutti loro...il racconto di questa ragazza mi ha lasciata sconcertata (come direbbe il buon melilli...riferimenti valido solo per chi lo conosce!!!!) e mi ha fatto molto pensare...
l'unico consiglio che mi sono sentita di darle è che forse questa sua amica deve essere aiutata...e se non accettasse l'aiuto di chi la ama, forse non se lo merita!
spero di avere da voi ulteriori consigli da elargire a questa persona...che conosco da poco, ma alla quale sento di volere già molto bene!

lunedì, luglio 24, 2006

una persona davvero importante


Ho scoperto solo ora di avere tra le immagini salvate nel pc questa foto...dove sono presente io in uno slancio ossessivo di affetto per mio adorato pedro (un po' terrorizzato!!!!!!!!) e poi una delle persone più importanti, direi fondamentali della mia vita: Alba...nonna Alba!
un abbraccio a tutti e buonanotte...che domani si va a lavorare!

mercoledì, luglio 19, 2006

contano i ricordi?

in mezzo a tutti questi pensieri lo scorso fine settimana ho fatto un vero tutto nel passato...ho rincontrato diverse persone che hanno fatto parte, direi fondamentale, dalle mia vita...qualcuno lo vedo ogni tanto, qualcun'altro è invece stata una vera sorpresa rivederlo! parlo al maschile visto che son praticamente quasi tutti uomini quelli che ho rivisto...innanzitutto tiziano si è sposato ed ho falto un salto al suo matrimonio...che roba! è stato come entrare nella macchina del tempo...ho rivisto un ragazzo con cui in passato sono uscita, oggi sposato e papà di due bambine. Altri amici, di tanto tempo fa, invece fanno la vita di allora, qualcun'altro ha cambiato completamente strada e legami...qualcuno invece (e mi riferisco ad uno in particolare!) con gli anni diventa sempre più bello...ma mi fermo qui, per non scendere nei particolari, ho sempre una reputazione da zaRina da difendere!!!
domenica invece ho incrociato per puro caso e con grande piacere un ragazzo che per qualche mese ha avuto una parte importante nella mia vita...ho saputo con piacere che è tornato a lavorare dove l'ho conosciuto io e, se mai dovesse leggere queste brevi righe, spero che colga il mio senso di colpa e le mie scuse...sono stata davvero bastarda! mi potrà mai perdonare?????????
la domenica sera invece, al mitico concerto di Caparezza, ho rivisto l'altrettanto mitico mauro...chi non ha ancora sentito nominare questo nome da parte mia???? credo nessuno di voi! sarà una femmina...la sua prima bambina intendo!! si chiamerà Emma e la scadenza è fissata per dicembre...sinceramente speravo che in ricorda del passato la sua bambina potesse chiamarsi Marta, ma forse ho peccato di eccessiva presunzione...spero nella seconda!
in ultimo ho rivisto anche stefano...facente sempre parte dello stesso gruppo bassolodigiano, uno dei pochi per cui mi è davvero dispiaciuto di aver abbandonato l'ambiente...mi farebbe piacere rivederlo presto...si vedrà!
tutto ritorna, in un modo o nell'altro tutto ritorna! ed ogni tanto è bello risentire un brivido che ti sale per la schiena nel rivedere una persona che è stata molto importante per te e magari sorridere, anche solo con il pensiero, ricordando i bei tempi trascorsi...
è triste però quando qualche ricorda fa venire alla mente, ma soprattutto al cuore, qualche rimpianto, l'amarezza di non aver vissuto fino in fondo qualcosa che forse poteva farci felici davvero...esserselo fatto scappare, nell'illusione che potesse tornare e invece non è più tornato!
restano comunque i ricordi che ogni tanto fanno stare anche bene...ma soprattuto fa stare bene che chi è stato importante per me, si ricordi molto bene di me e forse, proprio come me, mi tenga ancora lì in un angolo del suo cuore...

martedì, luglio 18, 2006

datemi un benzinaio...per placare l'ansia e l'inquetudine!

Che giornata impegnativa...che sembra quasi non finire mai! tutto è cominciato questa mattina, appena uscita di casa, con l'inquetidine e l' uforia per il possibile incontro con il ragazzo della metropolitana...
sono mesi che lo incrocio e sono settimane che mi "spacco la testa" (tanto per parafrasare il nosto benemerito Matteuccio di Ca' de cicul) per cercare di trovare un mezzo ed un motivo con cui attaccare bottone...
e sabato sera il destino mi graziò...arrivata a cascina Monluè, per passare una serata in compagnia di amici, e fare due chiacchiere con sottofondo di ottima musica, mi si rivela un mondo del tutto misterioso ed un incontro del tutto inaspettato...ebbene si, tra gli spettatori del concerto degli Asian Dub Fondation scorgo anche lui...si proprio lui!
insomma lo vedo e cerco di trattenere le emozioni, giusto per non farmi prendere in giro dai miei due accompagnatori...continuo a guardarlo, cercando di capire con chi è al concerto e con estremo piacere non scorgo nessuna donna al suo fianco...lo so, questo non significa nulla, ma è già qualcosa...
insomma scruto ogni suo movimento, un po' come faccio quelle mattine che lo incrocio in metropolitana...osservo come si muove, come parla, come si rapporta ai suoi amici...insomma tutto! mi piace vederlo e poterlo osservare da lontano senza essere vista, senza che si accorga di me, cosa praticamente impossibile in metro al mattina, vista la densità popolativa dei vagoni mattutini...
insomma nella mia testa incominciano ad annidarsi un sacco di pensieri strani, di fantasticherie, di sogni ad occhi aperti...
ma come da copione torno alla nuda e triste realtà, quella fatta di corse e di code in auto, di tanti sogni ad occhi aperti e di molte notti insonni, grazie al caldo e alle zanzare. E in questa meschina realtà il copione prevede che proprio ora che ho trovato una possibile scusa per dire al mio uomo misterioso due parole, indovinate un po' cosa succede???
naturalmente che non compare più alla quelle due mitiche porte scorrevoli, che ogni volta che si aprono alla fermata di Rogoredo aprono in me un barlume di speranza...subito spazzata via dall'orda di gente che sale sul vagone e la conseguente costatazione che l'uomo misterioso non c'è...
un sospiro mi esce spontaneo e cresce in me il desiderio che questo giorno finisca presto e la speranza che domani sia la volta buona...

lunedì, luglio 17, 2006

mannaggia a caparezza...

credo di essermi innamorata di Caparezza...è davvero un bel personaggio e soprattutto un uomo estrememente affascinante. Ieri sono stata a Lodi per il suo concerto: un successone! lui sul palco è un vero drago, ha una presenza scenica fenomenale e sa tenere l'attenzione del pubblico su di se per ore, senza mai stancare...fa ridere e pensare allo stesso tempo!
adesso devo solo trovare il modo di conquistarlo...
scherzi a parte, davvero un gran bel personaggio in tutti i sensi!
più tardi caricherò l'articolo di recensione che andrà su Il cittadino di domani!

venerdì, luglio 14, 2006

chi è francescO??? (sempre in omaggio a battisti!)

Non credevo potesse suscitare curiosità un semplice nome citato in un post...ma comunque sia eccovi accontentati, soprattutto tu Scorpione curioso. Chi è francesco? francesco è un ragazzo che lavora "con me", o meglio che lavorava con me e che ora più che altro passa ogni tanto a trovarmi (così dice!!!!!!!). Francesco si ciba solo di pizzette, ascolta perennemente cantautori, in particolare stranieri e di altra epoca (tipo lou reed), adora il cinema e ci va spesso...che altro? è un po' polemico, ma simpatico con quella sua flemma un po' sospesa. Francesco è alto e sta molto bene quando non si veste da avvocato-incravattato...francesco è il ragazzo che ormai da quasi un anno crede che io sia fidanzata con un mio carissimo amico, che di solito pranza con me e da qualche tempo è invece moroso di una delle mie più care amiche...francesco ogni tanto chatta che le mie amiche, fingendo di essere me e commettendo ogni tanto qualche gaffes (si scrive così???). Francesco è colui che solo pochi giorni fa pronunziò testuali parole: "Marta tu quest'estate fai il botto, stai tranquilla!!!"
non credo di essermi mai agitata tanto come in questi giorni: cosa mai mi succederà????
: )

si..viaggiare...(omaggio a lucio battisti)


Buongiorno a tutti! una nuova giornata si prepara ad essere vissuta...certe volte mi stupisco della mia stessa capacità poetica...
mi concedo una piccola riflessione mattutina sui viaggi e la necessità di "scappare"...
poche volte mi è successo di sentire il bisogno, vero e profondo, di andare via dalla mia vita, di cambiare radicalmente tutto ciò che avevo attorno, riuscire a trovare una nuova dimensione in cui immergere i miei pensieri e le mie azioni. Tutto ciò è sempre e solamente stato un istinto superficiale, un bisogno che racchiudeva la voglia di cambiare qualcosa che avevo dentro, quasi sempre un forte dolore che sentivo...fortunatamente pur vivendo sempre nello stesso posto, finora sono riuscita a scacciare quei dolori e quei cattivi pensieri che mi imponevano forti cambiamenti...
c'è chi sostiene (un certo blaise pascal...non so se lo conoscete!!!! : )) che un vero viaggio non è cercare nuove terre, ma nuovi volti...a me piace in questi casi citare una grandissima affermazione, tratta da un film decisamente bello Radiofreccia.
"Credo che la voglia di scappare da un paese con ventimila abitanti vuol dire che hai voglia di scappare da te stesso, e da te stesso non ci scappi nemmeno se sei Eddie Merx".
Buona giornata

mercoledì, luglio 12, 2006

contro corrente


So di andare contro corrente con questa foto e con la mia difesa sfrenata nei confronti di un fuoriclasse come Zidane... Non sono una grande esperta e neppure una grande tifosa di calcio, non ho mai tifato Juve anzi da generazioni la mia famiglia è fedele al Toro, ma nutro da diversi anni una grande stima per Zidane, giocatore nato da famiglia extracomunitaria nella periferia francese.
In questo momento mi sento di andare in sua difesa, di spezzare una lancia a suo favore, contro i probabili insulti arrivati dal giocatore italiano colpito dalla cucuzza del francese! con tutta probabilità i divi del calcio, sempre più utilizzati come simbolo dalle nuove generazioni, messi su un piedistallo ed imitati come veri idoli, dovrebbero riuscire a sfidare i propri avversari con armi a loro consone, a suon di pallone ed arguzia calcistica e non con pressione psicologica e sfide antietiche.
perdonate la pedanteria, ma non sopporto il clima di odio nei confronti di un giocatore che manca poco perchè venga lapidato in pubblico e per contro l'amore spassionato per una squadra che ha come unico pregio quello di aver riunito gli Italiani di fronte ad una partita, finita bene grazie al palo di un francese!

ovunque proteggi

Oggi mi sono svegliata così...con in testa questa canzone, che in omaggio al mio carissimo collega Francesco, credo sia proprio una poesia...una delle più belle mai scritte in questo secolo!
per dare modo a tutti voi che ancora non avete visto il mitico Vinicio esibirsi dal vivo vi consiglio vivamente di fare questa esperienza...non ve ne pentirete!
14/07 - Monforte15/07 - Sogliano al Rubicone18/07 - Ferentum19/07 - Mantova20/07 - Sordevolo23/07 - Caserta28/07 - Palermo01/08 - Otranto05/08 - Locorotondo24/08 - Siena25/08 - Benevento

martedì, luglio 11, 2006

megalomania...difetto o virtù?

Visto che sono stata "accusata" da qualcuno di essere un tantino megalomane, in seguito all'apertura di questo blog...vorrei cercare di dare qualche spiegazione!
mi piaceva l'idea di avere uno spazio da riempire con tutto quello che mi passa ogni tanto per la testa...uno spazio a cui possono accedere anche tutti coloro che mi conoscono o quelli che ancora non sanno chi sono!
lo scopo di questo spazio è di riuscire ad esprimere me stessa...regalando a chi mi legge qualcosa in più di quello che si vede quotidianamente di me, di quello che io appaio all'occhio di chi mi vede con frequenza, al quale però troppo spesso non rivelo ciò che realmente sono!

direttamente da bruxelles


Eccoci qui...immortalati in tutto il nostro splendore davanti al simbolo della città europea per eccellenza: Bruxelles!!!

lunedì, luglio 10, 2006

ecce homo

Sì! Io so di dove vengo!
Insaziato come fiamma
ardo, brucio, mi consumo.
Si fa luce ciò che tocco,
è carbone ciò che lascio:
fiamma sono di sicuro.
(F. Nietzsche)

bridget jones

mi sento sempre più come la begnamina inglese BJ...proprio non riesco a comprendere come mai chiunque mi incontri, ancora prima di preoccuparsi di come sto, mi chieda come va la mia vita sentimentale...
questo alimenta la mia ansia quotidiana!